Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
  • English
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
RSS feed
Archivio news
NEWS

News ateneo | UniTrento

Proiezioni settimanali sulla pandemia: UniTrento per Agenas L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e il Dipartimento di Fisica di UniTrento pubblicano la proiezione settimanale degli infetti Covid-19 a livello regionale e provinciale
Unesco: Carlo Casonato rappresenterà l’Italia nel Comitato Intergovernativo di Bioetica È professore alla Facoltà di Giurisprudenza di UniTrento e componente del Comitato Nazionale per la Bioetica
Bandi per mobilità internazionale – anno accademico 2021-2022 Scadenza: 11 marzo 2021, ore 12.00
Apertura candidatura Bando Cervelli IPSP2021 Scadenza iscrizioni: 28 aprile 2021
Qualità della didattica: aperti i questionari relativi agli insegnamenti Esprimi ora, in modo anonimo, la tua opinione
Avviso interruzione Esse3 Lunedì 1 marzo, dalle ore 14:30
Health Care Funds: find the New Business Model From 8 April to 27 May 2021: registrations by 1 March 2021
Nuovi moduli speaking e listening - lingua inglese marzo-aprile 2021
Il team Uni-X vince la UX Challenge 2021 5 studenti e studentesse UniTrento hanno vinto la sfida per l’innovazione di HIT proponendo una soluzione innovativa alla startup trentina TxC2
Cittadinanza a scuola. Un percorso europeo Ciclo di webinar per insegnanti e studenti e studentesse delle scuole superiori promossi dal Progetto Jean Monnet “MoSE”
Intesa fra le Università di Trento e San Marino per collaborare in ambito giuridico, socio-sanitario e delle relazioni internazionali Firmato ieri sul Titano un protocollo che getta le basi per eventuali corsi di laurea e master congiunti
"Living business cases for Circular Entrepreneurship": il progetto europeo che aiuta a diventare imprenditori “circolari” UniTrento e HIT Hub Innovazione Trentino promuovono la transizione verso la green economy
Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi Candidature entro il 19 marzo 2021
Saturday Chat Live alle 11.00
Sessione primaverile dei test di ammissione - anno accademico 2021/2022 Modalità di ammissione ai corsi di studio
Prestiti a domicilio di libri e articoli per la redazione delle tesi Servizio riservato a laureandi e dottorandi residenti fuori dalla Provincia di Trento nel periodo di emergenza
Nuova dimensione per l’area medica: nasce il CISMed Il Centro interdipartimentale in Scienze mediche sarà la struttura didattica di riferimento del corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia
Centro Linguistico di Ateneo: nuova struttura prove di tedesco e spagnolo B1, e francese B1 e B2 Da settembre 2019
Virtual Global Lounge - University of Cincinnati The lounge will be held from October 1, 2020 - May 1, 2021
Meteorologia ambientale: ecco i primi laureati Sono Michele Giurato e Tiziano Tasini i primi laureati a conseguire il diploma di laurea magistrale in Meteorologia ambientale delle Università di Trento e di Innsbruck
"Living business cases for Circular Entrepreneurship": il progetto europeo che aiuta a diventare imprenditori “circolari” UniTrento e HIT Hub Innovazione Trentino promuovono la transizione verso la green economy
UniTrento Sport: corsi II semestre 2020/2021 Le iscrizioni sono aperte
Le prospettive dei candidati rettore per i prossimi sei anni Flavio Deflorian e Massimiliano Sala hanno presentato ai media la loro visione e il loro programma per l’Ateneo del post pandemia. Il 23 febbraio le elezioni.
Covid-19 e paura del contagio, qual è il ruolo dei media? Un team di ricerca, coordinato da UniTrento, ha studiato il legame tra media, preoccupazione per la malattia e percezione del rischio di contagio
L'Università di Trento sceglie Flavio Deflorian Eletto oggi nella prima giornata di votazioni con 1157 preferenze. Ordinario di Scienza e tecnologia dei materiali, guiderà l'ateneo per sei anni
TUTTE LE NEWS