Salta al contenuto principale
Cerca
cerca nel Magazine
27 Gennaio 2023
Iscriviti alla newsletter
Privacy policy
Storie
Ricerca
Formazione
Internazionale
Vita universitaria
Eventi
Sport
Innovazione
Orientamento
Formazione
L’irragionevole efficacia della matematica
Dalla scuola alle aziende, Marco Andreatta spiega quanto contano i numeri
Ricerca
Insieme contro le minacce informatiche
UniTrento, FBK e Confindustria unite per la sicurezza digitale delle imprese
Formazione
Non solo studio
Alcune opportunità per riflettere e mettersi in gioco nel mondo del lavoro
Eventi
L'ecosistema delle competenze per il terzo settore
I diplomi del Master GIS e la ricerca sulle "Comunità Intraprendenti" di Euricse
23 gennaio 2023
Internazionale
Erasmus+ anche per lo staff
Il programma permette di trascorrere un periodo di training nei paesi dell’Unione europea e non solo
19 gennaio 2023
Vita universitaria
UniTrento 2023, un anno "spaziale"
Sono tante le date da mettere a calendario per i prossimi mesi
19 gennaio 2023
Vita universitaria
"Lavoreremo per innovare didattica, spazi e trasporti"
Intervista a Gabriele Di Fazio, presidente del Consiglio degli Studenti
18 gennaio 2023
Vita universitaria
Eppur si muove: il 2023 del CIMeC fra traslochi e novità
Intervista a Yuri Bozzi, direttore del Centro interdipartimentale Mente/Cervello
17 gennaio 2023
Ricerca
Vent’anni a guardare nella mente umana
Jeroen Andre Filip Vaes racconta il passato e il futuro del DiPSCo, a vent'anni dalla sua fondazione
16 gennaio 2023
Vita universitaria
Il 2023 di UniTrento. Intervista al rettore Deflorian
Scuola di Medicina, Dipartimenti di eccellenza, Pnrr, rimodulazione dei finanziamenti e riforma dello Statuto
16 gennaio 2023
Ricerca
Sulle tracce delle baby abilità
Due laboratori del CIMeC studiano a Rovereto le capacità cognitive dalla nascita ai primi anni di vita
22 dicembre 2022
Formazione
Da Trento a Parigi per studiare e fare ricerca al Collège de France
C’è tempo fino al 25 gennaio per partecipare al bando dedicato a dottorandi, dottorande e postdoc
21 dicembre 2022
In libreria
Fare spazio alla paternità. Essere padri in Italia tra nuovi modelli di welfare, lavoro e maschilità
Maddalena Cannito
il Mulino