Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
Logo Webmagazine23 Maggio 2022
RSS
Iscriviti alla newsletter Privacy policy
  • Storie
  • Ricerca
  • Formazione
  • Internazionale
  • Vita universitaria
  • Eventi
  • Sport
  • Innovazione
  • Orientamento
  • Formazione Come cambia la didattica Le iniziative del FormID, il Teaching and Learning Center UniTrento, potenziato nel Piano Strategico
  • Formazione Lavorare sulle competenze Cosa prevede il Piano strategico per formare comunità studentesca, docenti e personale, professionisti
  • Eventi Le vie del falso Storia, letteratura e arte in un viaggio tra dubbio e verità. Un convegno del Dipartimento di Lettere e Filosofia
  • Storie Informazione di valore. Valore dell’informazione Nel buon giornalismo un antidoto al falso. Intervista a Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti
Internazionale Soluzioni creative per business reali Nuove challanges ECIU in UniTrento. Telecomunicazioni sostenibili e smart working in montagna 16 maggio 2022
Vita universitaria Una mappa per arrivare a destinazione con il ritmo giusto Focus Piano strategico. Intervista col rettore Flavio Deflorian 12 maggio 2022
Vita universitaria Così abbiamo dato il nostro contributo al Trento Film Festival L’esperienza della giuria del Premio Studenti delle Università di Trento, Innsbruck e Bolzano 12 maggio 2022

Ricerca Coltivazioni dallo spazio Intelligenza artificiale e tecnologie satellitari per l’agricoltura 4.0 11 maggio 2022
Ricerca Le zanzare viste dai satelliti Sistemi di allerta precoce per le epidemie. UniTrento in un consorzio premiato dall’UE 9 maggio 2022
Storie Quando maestro e allievo si scambiano i ruoli Riflessione a due voci su natura, scienza e incontri fortunati 3 maggio 2022

Ricerca Di chi è la colpa? Un progetto Euregio sulla gestione del rischio e la responsabilità in montagna 3 maggio 2022
Vita universitaria Verso le vette del lavoro Dalle tesi di laurea al servizio civile: il segreto di un legame speciale tra giovani e Sat 2 maggio 2022
Internazionale Focus Ucraina. Le Nazioni Unite e il diritto internazionale Approfondimenti a cura di UniTrentoMag e Scuola di Studi Internazionali 28 aprile 2022

In libreria
Irish Literature in Italy in the Era of the World Wars
by Antonio Bibbò

Palgrave Macmillan

This book addresses both the dissemination and increased understanding of the specificity of Irish literature in Italy during the first half of the twentieth century. This period was a crucial time of nation-building for both countries. Antonio Bibbò illustrates the various images of Ireland that circulated in Italy, focusing on political and cultural discourses and examines the laborious formation of an Irish literary canon in Italy.

TUTTI GLI ARTICOLI

UNITRENTOMAG
Periodico online dell’Università di Trento
mag [at] unitn.it

Direttore: Claudio Giunta
Direttrice responsabile: Alessandra Saletti
Redazione: Giovanni Agostini, Monica Agostini, Paola Bonadiman, Elisabetta Brunelli, Matteo Largaiolli
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne | Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne
via Calepina, 14 - I-38122 Trento
Iscrizione n. 1005 Registro Stampe Tribunale di Trento